Molto diffusa è la sepoltura in terra all'interno di una bara. Fondamentalmente è possibile scegliere tra una sepoltura in un prato erboso o all'interno di una cappella comune.
Naturalmente ai familiari è consentito di essere presenti alla deposizione. La differenza tra le due forme di sepoltura viene esplicitata nella seguente descrizione delle tipologie di tombe. La tomba non comprende alcuna lapide funeraria e non presenta piante ornamentali. La superficie viene seminata con dell’erba, in modo che dopo alcuni mesi essa sia ricoperta da un manto erboso uniforme.
Sepolture a fila o sepolture familiari
Sempre più scelte per la deposizione della bara sono le tombe a fila. In qualità di acquirenti della tomba, voi non avete alcuna influenza sulla posizione della tomba stessa, la quale viene stabilita dalla stessa struttura cimiteriale. In condizioni particolari, durante i primi anni di interramento, è possibile accogliere anche una piccola urna. La superficie viene seminata per la maggior parte con un manto erboso, curato dalla struttura cimiteriale. Inoltre vi è la possibilità (ma non è un obbligo) di porre una lapide (in verticale o in orizzontale) o di provvedere a piantare privatamente delle piantine ornamentali tutt'intorno alla sepoltura. Naturalmente queste piantine devono essere poi curate a vostra discrezione. Quindi già con una spesa irrisoria è possibile ottenere una sistemazione molto semplice ed individuale, un luogo dove superare il dolore per il lutto e dove congedarsi definitivamente.